Per celebrare l’inizio di questo ritiro delle piogge, condividiamo qui con voi un video che ci puo aiutare ad entrare in contatto con l’energia di consapevolezza in noi.

Secondo una tradizione che risale ai tempi del Buddha, tutti i monaci e le monache trascorrono 90 giorni all’interno del monastero per approfondire la loro pratica. Anche se gli ospiti laici sono invitati a soggiornare per 90 giorni o per periodi più brevi, questo è il periodo dell’anno in cui i monaci del Plum Village si concentrano profondamente sullo studio e sulla pratica.
Il calendario del Ritiro delle Piogge varia da centro a centro, ma inizia a settembre nel monastero di Plum Village, nel monastero di Deer Park e nel monastero di Magnolia Grove.
Viviamo insieme come una famiglia spirituale e pratichiamo in modo tale che la felicità sia possibile ogni giorno, ogni ora. Viviamo in pace nel ritiro, nel rispetto dei limiti e dei 90 giorni.
Thich Nhat Hanh at the start of a Rains Reat in 2004
Due anni fa, un fratello dell’Upper Hamlet ha realizzato questo filmato di 13 minuti sulla vita durante il ritiro delle piogge:
Il fratello Phap Huu ha anche parlato di “Lo spirito del ritiro delle piogge” in un episodio del podcast The Way Out is In.
Il Ritiro delle Piogge porta con sé lo spirito di fermarsi, di non fuggire dalla sofferenza o di inseguire un’idea di felicità. È un’opportunità per tornare a casa a se stessi, per prendere rifugio nella nostra famiglia spirituale, per arricchire e approfondire il nostro corpo di dharma con la pratica della consapevolezza e per continuare l’eredità del nostro maestro nel nostro corpo di sangha.
Fratello Phap Huu
Join the conversation